Il resoconto del Torneo del Rinoceronte 2025

Si è disputata domenica 6 aprile la terza edizione del Torneo del Rinoceronte, anticipata sabato 5 dal 2° Torneo U14 Ovale Rossoblù.

Come ormai tradizione, è stato un weekend di festa ovale davvero eccezionale. Un vero e proprio fiume di rugbisti e rugbiste da diverse parti d’Italia ha invaso Sesto Fiorentino, ospitati tra gli impianti sportivi del Polo Scientifico Universitario (per il Torneo U14), il campo del Settimello Calcio e il terreno di gioco del Sesto Rugby, festoso palcoscenico principale calcato da tutti i partecipanti.

Alle sole gare di domenica hanno partecipato oltre 600 atleti e atlete, all’insegna del loro divertimento e di quello di coloro che hanno potuto assistere alle tantissime partite della giornata.

Per Riccardo

Il 3° Torneo del Rinoceronte è stato dedicato alla memoria di Riccardo Conti, dirigente del Sesto Rugby e dei Cavalieri Union, colonna portante del movimento ovale sestese per tanti anni prematuramente scomparso lo scorso anno.

Per onorarne il ricordo hanno consegnato i premi del Torneo i figli di Riccardo, Alessandro e Davide, che hanno vestito entrambi le maglie del Sesto e dei Cavalieri Union.

Volontari e altri ringraziamenti

Il Sesto Rugby desidera in primo luogo ringraziare i numerosissimi volontari e volontarie che si sono adoperati sia sabato che domenica alla perfetta riuscita della due giorni. Oltre 100 persone si sono impiegate in diversi ruoli per poter offrire agli atleti, agli staff, alle famiglie e agli spettatori il miglior contesto per godere di un fine settimana di rugby giovanile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sesto Rugby (@sestorugby)

I ringraziamenti si estendono anche ai volontari di VAB – Vigilanza Antincendi Boschivi e Croce Viola e agli enti che hanno patrocinato la manifestazione: Regione Toscana, CONI Toscana, FIR Toscana e i comuni di Sesto Fiorentino e Calenzano.

Si ringraziano altresì gli sponsor: Esselunga, SEMA Novascensori, Sesto Verde, Expert City F.lli Fabbri, Macron Store, Leonardo Leather and Gold, Gamont, Meta Agent, Ferramenta Giovanni, Profumerie Kaleya, Gera, Ditek e Orange Call.

Torneo del Rinoceronte 2025, le classifiche finali

Under 6 – non competitiva
Hanno partecipato: Sesto Rugby, Gispi Rugby Prato, Rugby Perugia, Rugby Valdarno, Scandicci Rugby, Rugby Belluno, Bellaria Cappuccini, Elba Rugby

Under 8

Gold: 1° Amatori Cecina, 2° Scandicci Rugby, 3° Rugby Belluno
Silver: 1° Rugby Valdarno, 2° Gispi Rugby Prato, 3° Città di Castello Rugby

Under 10

Gold: 1° Rugby Belluno, 2° Amatori Cecina, 3° Vasari Rugby Arezzo
Silver: 1° Città di Castello Rugby, 2° Sesto Rugby, 3° Sesto Rugby

Under 12

Gold: 1° Gispi Rugby Prato, 2° Rugby Belluno, 3° Scandicci Rugby
Silver: 1° Ancora Rugby, 2° Vasari Rugby Arezzo, 3° Città di Castello Rugby

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sesto Rugby (@sestorugby)

Start typing and press Enter to search